Efficientare

Ora più che mai, investire nell’efficienza energetica potrebbe rappresentare la strategia vincente contro il caro bolletta
Fare efficienza energetica significa fare un uso razionale dell’energia per ottenere un elevato risparmio energetico, ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, al fine di salvaguardare la qualità dell’ambiente e ridurre il consumo di combustibili fossili e quindi i costi.
I servizi sono indirizzati al controllo dei costi e dei consumi energetici del Cliente in maniera puntuale e finalizzati al risparmio energetico ed economico, ottenuto mediante l’utilizzo delle più efficaci tecniche di analisi e alle più efficienti tecnologie energetiche disponibili sul mercato, e all’ottimizzazione dell’impatto socio-ambientale. Efficientamento energetico di un edificio o di un processo è lo studio delle metodologie e delle tecnologie che combinate permettono di ottenere gli stessi risultati minimizzando il dispendio energetico,tagliando gli sprechi e mantenendo però inalterate le abitudini e/o i processi aziendali
SOTECO Engineering si pone come partner di enti e aziende che vogliono investire nella riduzione dei consumi e nel contenimento dei costi energetici sia per i nuovi processi/strutture sia per la ristrutturazione/revamping
Le azioni operative della Soteco Engineering finalizzate al progetto d’investimento si sviluppano, sostanzialmente, con riferimento alle seguenti macro aree:
- AUDIT ENERGETICO
La diagnosi energetica è l’indagine preliminare necessaria e fondamentale per migliorare le prestazioni energetiche di un processo industriale per ottenere la riduzione drastica ed efficiente dei consumi energetici, dei costi e delle emissioni CO2 correlate.
Mappare tutte le diverse forme di uso ed impiego dell’ energia – elettrica, termica, gas – all’interno dell’azienda/edificio/struttura.
Analizzare ed evidenziare eventuali anomalie nei consumi; eventuali incongruenze tra contratti e bollette di fatturazione dei consumi.
Catalogazione sistematica di consumi e costi per permettere un controllo continuativo degli stessi.
Analizzare ed evidenziare eventuali malfunzionamenti nelle utenze che sono causa di eccessivi consumo di scompensi sulla rete che si riflettono sui costi aumentandoli.
Selezionare, individuare ed evidenziare tra la vasta gamma di tecnologie ad alta efficienza che si hanno a disposizione le soluzioni più idonee e vantaggiose per ogni situazione al fine di consumare meno e meglio.
Valorizzare il calore di scarto per interventi di recupero dello stesso.
- FATTIBILITA’ ECONOMICA
Lo studio di fattibilità è uno strumento decisivo per l’abbattimento dei rischi di un investimento, poiché permette di elaborare una visione globale degli interventi, definendo obiettivi e benefici attesi, fornendo una previsione dei costi e producendo un quadro di riferimento per la gestione dei progetti e per la verifica dei risultati, con delle indicazioni utili a orientare le priorità, le linee di azione, le strategie e le modalità di lavoro.
Realizzare studi di fattibilità che permettono di evidenziare la convenienza di un progetto in relazione agli obiettivi individuati, ai costi di impianto e di esercizio, ai rischi attesi.
Ricercare la migliore affidabilità dei risultati attraverso la verifica di tutti gli aspetti dell’intervento progettato che possano presentare delle criticità: analisi preliminari e alternative al progetto; fattibilità tecnica; compatibilità ambientale; sostenibilità finanziaria; analisi del rischio; analisi di sensibilità
- PROGETTAZIONE ED INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
Sviluppare progetti ed interventi innovativi ed ecosostenibili, sfruttano principalmente anche le fonti rinnovabili e ad alta redditività:
Apparecchiature a minor consumo energetico
Motori ed Apparati ad Alta efficienza
Apparati di ultima generazione di monitoraggio e regolazioni tensioni
Cogenerazione e trigenerazione
Geotermia
Fotovoltaico
PROCEDURE DI ACCESSO A INCENTIVI E FINANZIAMENTI
Assistere la Clientela nel reperire gli incentivi ed i finanziamenti per gli interventi di risparmio energetico e di riqualificazione del patrimonio edilizio e per gli impianti di produzione energetica da fonte rinnovabile, fornendo assistenza tecnica per la presentazione di richieste di finanziamento per l’ottenimento di contributi messi a disposizione dai bandi comunitari, nazionali o regionali.